
Tempo di preparazione | 45 |
Tempo di cottura | 30 |
Porzioni |
|
Ingredienti
- 200 gr Spinaci
- 400 gr Cavolfiore
- 500 ml Besciamella
- q.b. sale
- q.b. Pepe
- q.b. Pangrattato
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Per prima cosa prendete il cavolfiore ed eliminate le foglie ed il gambo, ora pian piano con un coltellino togliete le cimette e mettetele in uno scolapasta per poi sciacquarle bene sotto l’acqua.
- Mettete sul fornello a lessare il cavolfiore in acqua salata a piacere e dedicatevi agli spinaci. Lavate bene le foglie di spinacio, scolatele e mettete un po’ di olio in una padella, ora scottatele per circa 10 minuti, molto probabilmente non servirà aggiungere del liquido perché lo rilasceranno. Se proprio si asciugano troppo aggiungete un piccolo mestolino di acqua calda. Non serve salarli.
- Scolate il cavolfiore quando sarà al dente e spegnete la fiamma quando gli spinaci saranno ben appassiti. Quindi prendete una pirofila ed iniziate gli strati per il vostro pasticcio iniziando con la besciamella, poi mettete qualche foglia di spinacio, qualche cima di cavolfiore, di nuovo besciamella finché arrivate al bordo della pirofila, e poi coprite tutto versando tutta la besciamella e finite cospargendo del pangrattato.
- Infornate per circa 30 minuti a 200°C. Togliete il vostro pasticcio quando vedrete che sarà dorato in superficie.