Prodotti Slow Food FVG

Cos’è Slow Food?

Slow Food è una grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali.

Ogni giorno Slow Food lavora in 150 Paesi di 5 continenti, organizzando manifestazioni e pubblicando libri e riviste, per promuovere un’alimentazione buona, pulita e giusta per tutti.

Cosa sono i Presìdi Slow Food?

I Presìdi sono progetti di Slow Food sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta.

Il loro obiettivo è garantire un futuro alle comunità locali, organizzando i produttori, cercando nuovi sbocchi di mercato, promuovendo e valorizzando sapori e territori.

La Fondazione Slow Food

La Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus promuove e coordina oltre 400 presìdi in tutto il mondo.

Terra Madre

I Presidi sono Comunità del cibo di Terra Madre. Terra Madre riunisce tutti coloro che fanno parte della filiera alimentare per difendere insieme agricoltura, pesca e allevamento sostenibili, e per preservare il gusto e la biodiversità del cibo

Quali sono i Presidi del Friuli Venezia Giulia?

I presidi della nostra regione sono ben 13

– Çuç di mont

– Varhackara

– Antiche mele dell’Alto Friuli

– Fagiolo di San Quirino

– Rosa di Gorizia

– Formadi Frant

– Aglio di Resia

– Radic di Mont

– Pitina

– Pestàt di Fagagna

– Pan di Sorc

– Cipolla di Cavasso e della Val Cosa

– Formaggio delle latterie turnarie


Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 12 in /homepages/43/d609400633/htdocs/clickandbuilds/KilometroZero/wp-content/plugins/js_composer/include/classes/shortcodes/vc-basic-grid.php on line 177